CREATIVE LAB 2023 IS COMING !!!
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
LISTA DI ATTESA APERTA
Riparte il Creative Lab 2023 il corso di approfondimento dedicato alla creatività fotografica nel mondo della dog photography.
La logica del Creative Lab, fin dalla sua prima edizione, è sempre stata quella di un corso dinamico, mai fermo, e in continua evoluzione. Questo progetto è andato ben oltre le mie aspettative, e nonostante la didattica del creative lab è sempre più anticonformista, ad ogni edizione l’entusiasmo dei partecipanti si conferma molto positivo.
Scopriremo nuove tendenze e nuove fonti di ispirazione; illustrazioni, cinema e perchè no…letteratura.
Questo approccio alla fotografia è completamente nuovo, è stato pensato per fotografi che vogliono distinguersi e trovare nuova ispirazione, una proposta trasversale adatta a tutti i livelli e ricca di temi inediti che spesso non vengono trattati.
Gli argomenti proposti incoraggiano facoltà utili nello sviluppo di attitudini creative. Ho strutturato un percorso funzionale che vi permetterà di utilizzare le vostre competenze fotografiche mettendole subito al servizio di un percorso creativo.

*NOVITA’ FEBBRAIO 2023
Il corso è strutturato in quattro lezioni on-line della durata di circa un ora e mezza l’una.
Come novità a grande richiesta e su suggerimento dei corsisti dell’ultima edizione, ho scelto di inserire un capitolo “dallo scatto alla post produzione” e realizzare una serata di shooting in cui realizzerò alcuni scatti in compagnia dei miei preziosi modelli. Durante la serata i partecipanti potranno vedere il mio modo di lavorare e interagire da casa durante la sessione di scatti sul set condiviso.
PILLOLE DI PROGRAMMA
Dog Photography e Creatività.
Tecniche base ed avanzate di fotografia creativa.
Analisi di scatti fotografici, come vengono realizzati e come reinventarli!!!
Composizione, inquadratura e spazi per organizzare i contenuti creativi.
Strumenti creativi: geometrie, colori, pittura, appunti fotografici, tips and tricks!!!
Mettere in pratica in maniera concreta gli argomenti di questo percorso formativo rappresenta uno degli obbiettivi fondamentali della nuova edizione del Creative Lab.
DATE E ORARI ANCORA IN DEFINIZIONE
I quattro incontri on-line del corso Dog Photography Creative Lab per il secondo gruppo sono ancora in via di definizione.
ATTESTATO DI FINE CORSO
Verrà rilasciato il nuovo attestato di partecipazione con il consueto momento di valutazione finale. Anche in questa edizione sarà richiesta la consegna di uno scatto realizzato come esercitazione conclusiva allo scopo di mettere in pratica gli argomenti affrontati nel corso. Lo scatto farà parte delle consegne richieste durante il corso e verrà quindi valutato per il rilascio dell’attestato.
L’attestato di partecipazione consegnato alla fine del corso di dog photography “Creative Lab” è rilasciato su cinque livelli. La valutazione di livello viene assegnata esclusivamente da Mattia Gorno Photo.





RECENSIONI SUI CORSI
FAQ CREATIVE LAB
Che cosa cambia rispetto agli altri corsi sulla dog photography di Mattia Gorno Photo?
L’approccio didattico è molto diverso, infatti il mio ruolo non sarà finalizzato solo ad esporre gli argomenti e illustrarvi i contenuti del corso, ma dovrò tirare fuori la vostra creatività. Sarete guidati verso la realizzazione di nuove immagini con un approccio moderno, personale e meno soggetto ad influenze esterne con cui ci confrontiamo quotidianamente.
Che di attività sono presenti?
Oltre alla teoria ci saranno molte attività diverse, utilizzeremo la macchina fotografica, la scrittura e il disegno, come in un vero laboratorio. Verranno assegnati dei compiti da svolgere durante la settimana che saranno poi oggetto di revisione la settimana successiva.
Posso Frequentare più volte il Creative Lab?
Certamente, tutte le edizioni del Lab vengono aggiornate con nuovi argomenti che arricchiscono le tematiche principali. Questo approccio mi permette di offrire nuovi contenuti sempre con rinnovato entusiasmo e mi aiuta a mantenere una linea formativa indipendente!!! In oltre chi ha già un attestato di partecipazione al Creative Lab potrà ricevere un aggiornamento migliorativo sul livello di competenza.
Questo corso è adatto a me?
Tutti possono frequentare questo corso, dagli amatori ai professionisti non è importante la quantità di competenze che avete, ma come le state utilizzando.
Come posso scegliere un corso di fotografia valido?
Consiglio e invito tutti ad informarsi correttamente sulle varie proposte in rete. Cercate di visitare il “portfolio fotografico” di chi terrà il corso, in ogni foto sono inevitabilmente espresse tutte le “competenze e capacità” del fotografo che terrà le lezioni. Un immagine vale più di mille parole.
DETTAGLIO argomenti trattati in lab 2023

NOVITA' TEORIA SULLA CREATIVITA'
Ci occuperemo di definire “la creatività in fotografia” e daremo un fermo significato di riferimento a questa competenza. Questo sarà indispensabile per non confondere una linea creativa con una lavorazione casuale. Avremo modo di suddividerla in 2 parti:
CREATIVITA’ ISTINTIVA e CREATIVITA’ RAZIONALE.
Introdurremo un nuovo metodo pratico per rendere questi concetti più concreti e facili da utilizzare durante gli shooting con i cani.

GRAMMATICA DALLA A alla Z..ampa?
Approfondiremo elementi di grammatica fotografica nella dog photography, soggetto predicato, sfondo. Parleremo di composizione, intesa come “maniera più efficace di vedere le cose” quindi non solo la regola dei terzi, ma analizzeremo tutti gli elementi di forza in tutta “l’area immagine” e come sfruttarli al meglio in uno scatto, mantenendo però un contatto molto diretto con le nostre preferenze personali.

DISORGANIZZIAMOCI: IL SISTEMA AD IMBUTO
Torna il “sempre verde e personale” sistema ad imbuto per iniziare ad avere nuove idee fotografiche !!!
Ma non sarà il solo metodo che useremo…Quest’anno infatti lavoreremo con più facilità utilizzando strumenti inediti legati alla fotografia e alla composizione in maniera non convenzionale. Introdurremo anche il concetto di “armadio fotografico” per capire come evitare di cadere nel classico scatto in prima ripresa.
La creatività è un attitudine che possiamo allenare e fare diventare una competenza concreta da utilizzare nella dog photography in tutte le fasi di lavorazione dello scatto, dalla progettazione alla post produzione.

NOVITA' 2023 SHOOTING CONDIVISO
L’ultima serata del corso sarà speciale, sì perchè realizzerò alcuni scatti con i miei preziosi modelli.
Metteremo in pratica gli argomenti del Lab come in un vero laboratorio di scatti. Potrete vedere il mio modo di lavorare da vicino e intervenire da casa come parte attiva dello shooting.
Una volta completata la parte di scatto, ci occuperemo di revisione e selezione delle immagini per poi passare alla parte di post-produzione e chiudere il ciclo.

PERSONALITA' NELLO SCATTO
Partiamo dal presupposto che siamo tutti diversi, abbiamo formazioni diverse, gusti e sensibilità differenti. Questo significa che se lavoriamo nel modo giusto possiamo davvero trovare un nostro linguaggio in fotografia e acquisire una forte identità !!! Una delle più grandi difficoltà oggi non è legata alla tecnica fotografica, ma alla mancanza di originalità e di comunicazione.

FORME, COLORI E TEXTURE
La fotografia di ritratto, che sia in posa o in opera, si nutre di qualità nelle forme e nei colori. La dog photography ci mette a disposizione dei soggetti fenomenali vediamo come valorizzarli al meglio in maniera creativa e non casuale.